Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Principe dallo scrittoio alla stampa - Francesco Bausi - copertina
Il Principe dallo scrittoio alla stampa - Francesco Bausi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Il Principe dallo scrittoio alla stampa
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Principe dallo scrittoio alla stampa - Francesco Bausi - copertina

Descrizione


Il volume ricostruisce la storia del "Principe" dalle prime fasi della sua stesura all'editio princeps romana del gennaio 1532. Una storia con molti protagonisti: Machiavelli, che compone e rielabora il trattato fra 1513 e 1515, cercando poi, con l'aiuto di amici e protettori influenti, di promuoverne la circolazione; i copisti e i revisori che, soprattutto dopo la sua morte, limano e correggono il testo, mitigandone asprezze formali e concettuali; i primi lettori, che a Firenze e nel resto d'Italia cominciano a utilizzare l'opera e a citarla nei loro scritti. Una storia che consente di ripercorrere sia la vicenda personale di Machiavelli post res perditas, nei suoi tentativi di avvicinarsi ai Medici e di essere da loro "adoperato" sia il travaglio politico che condusse Firenze, dopo il 1512, dalla repubblica al principato, in coincidenza con la pubblicazione del Principe e delle altre opere maggiori.

Dettagli

2015
28 agosto 2015
9788876425455

Conosci l'autore

Francesco Bausi

insegna Filologia italiana presso l’Università della Calabria. Direttore della rivista di studi quattrocenteschi «Interpres», si occupa in prevalenza della civiltà letteraria medievale, umanistica e rinascimentale, di metrica, di letteratura otto-novecentesca. Ha curato edizioni critiche e commentate di opere latine e volgari di Petrarca, Angelo Poliziano, Ugolino Verino, Pico e Machiavelli. Tra i suoi più recenti volumi: Machiavelli (2005), Petrarca antimoderno (2008), Dante fra scienza e sapienza (2009).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore