L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,64 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Un viaggio attraverso la memoria e il desiderio, presente in ognuno di noi, di capire i rapporti che ci hanno segnati e le persone che siamo diventati. Una narrazione penetrante che dimostra come una singola famiglia e una sola infanzia, proiettate sullo sfondo della storia, possano rivelare il cuore nascosto di una nazione.
«Con questo romanzo Daniel Saldaña París si è affermato come uno dei più eccezionali autori della sua generazione» – El País
«Da non perdere. Un autore che consiglio con tutto il cuore» – Ottessa Moshfegh, The Guardian
«Il Philip Roth del Messico, ironico e introspettivo allo stesso tempo» – Vulture
«Un romanzo spettacolare. La storia di una famiglia disfunzionale che sembra la culla della violenza messicana e la radice di tutti i pregiudizi» – Sinembargo
«Il meglio della letteratura d'oltreoceano» – ABC
A dieci anni, il figlio di Teresa crede che sua madre sia andata per qualche giorno in campeggio quando, nell'estate del 1994, lei lascia improvvisamente la loro casa di Città del Messico. Rimasto con la sorella maggiore e un padre assente, trascorre le sue giornate a giocare da solo e a cimentarsi compulsivamente con le figure perfette degli origami. Ma la madre non torna, e lui, come un piccolo detective, si mette a cercare gli indizi del suo allontanamento. Scoprirà che Teresa non era la madre che sembrava: dietro la sua scomparsa c'era il desiderio di scappare e unirsi ai rivoluzionari dell'esercito zapatista nel Sud del Paese. Con l'aiuto di un nuovo amico poco raccomandabile, il bambino intraprenderà un viaggio in pullman verso l'ignoto, determinato a rimettere insieme i pezzi del suo mondo in frantumi. Più di vent'anni dopo, nella solitudine di un letto, ripercorrerà gli eventi di quella lontana estate, seguendo la linea dei ricordi nella speranza di far luce sulla propria vita e sui misteri che da bambino non ha saputo svelare in tempo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Ricordare consuma. Non solo il ricordo stesso, come affermavano gli esperti di quell’articolo, ma anche il soggetto che ricorda – questo lo aggiungo io. Ricordo e soggetto si annichiliscono a vicenda nell’esercizio della memoria, finché il ricordo non è del tutto inventato e il soggetto è più solo di prima, perché ciò che ricordava non esiste più: è solo una copia di una copia di una copia.” In questa citazione c’è l’essenza del libro. Con questo libro si entra nelle pieghe della memoria del protagonista e si scoprono le piaghe del suo cuore, quelle causate dai suoi genitori. Un libro duro nel finale. E al tempo stesso avvolto in una sorta di ingenuità, quella di un bambino di 10 anni, congelato nella memoria dell’adulto trentunenne che cerca di risolvere e archiviare il proprio passato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore