L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Contrariamente al titolo, nella quarta di copertina di Nessun limite oltre il cielo non troviamo più piramidi a rievocare l’ascesa verso l’illuminazione che permettono le grandi scalate. Alla fine del percorso il cerchio si chiude, e la scheda della casa editrice Transeuropa viene riassunta all’interno di uno stilizzato Occhio Onniveggente. Un Occhio ripreso tra l’altro nella magnifica (come sempre) e iconica copertina di Maurizio Ceccato. Il copertinista incatena la cornice circolare al disegno della “balenottera azzurra” alla cui sfida/gioco si basa la storia del mese. Quel che ci resta da fare è, stavolta, evitarci il mal di testa saltando a piè pari la solita Avvertenza (per quanto breve stavolta), e gettarci a capofitto nell’ultima puntata di Wildworld. Fa piacere, anche se inizialmente spiazza non poco (ed è un bene) trovare al timone della storia un magistrato in là con gli anni piuttosto che un giovane protagonista come ci avevano abituati altri episodi. Se l’autore Marco Aragno prestava il proprio nome al personaggio principale di Cancellare la città, similmente Luca Cherubino presta le proprie conoscenze giuridiche (nella vita è avvocato) al suo personaggio perché Tiziano Blasi è un giudice. A differenza del precedente titolo, questo nuovo appuntamento affonda le mani in un preciso fatto di cronaca tipico dell’era digitale: il gioco del Blue Whale Challenge che ha pilotato numerosi casi di suicidio. Tramite l’app Niki una nutrita schiera di followers commenta sulla chatroom, segue in diretta streaming queste follie e incita ad azioni sempre più estreme. Giada, la figlia di Blasi, è una delle vittime: il padre decide di vederci chiaro, così si crea un profilo falso (rubando l’identità a un altro giovane morto) e partecipa anche lui al gioco letale...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore