Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le concentrazioni del potere. Un mese di sociale 2007 - copertina
Le concentrazioni del potere. Un mese di sociale 2007 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le concentrazioni del potere. Un mese di sociale 2007
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,50 €
14,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le concentrazioni del potere. Un mese di sociale 2007 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'emersione di un sistema socioeconomico duale col quale si contrappongono processi di concentrazione della ricchezza e spinte alla proliferazione di soggetti intermedi, sta ridisegnando la nuova mappa del potere in Italia. Il Censis, nell'ambito dell'appuntamento estivo "Un Mese di Sociale/2007", ha approfondito queste dinamiche, ponendo l'attenzione su quattro aspetti fondamentali. La riorganizzazione in atto del sistema del credito e della finanza attraverso le recenti fusioni e incorporazioni (il settore del denaro privato). La progressiva incapacità della politica di influire sui soggetti dell'economia, di intercettare i flussi finanziari del mercato e delle imprese, e il conseguente ripiegamento sul controllo delle risorse pubbliche (il settore del denaro pubblico). La persistenza di un numero ristretto di operatori che, nell'ambito del mercato delle risorse geofisiche (energia, gas e acqua) gestisce il potere sia sul versante dell'acquisto che su quello della distribuzione (il settore delle risorse energetiche). Un sistema dell'innovazione italiano caratterizzato da un lato da una moltitudine che stenta a diventare minoranza creativa, imprenditoriale o professionale, e dall'altro un'oligarchia dominante che, dalla comunicazione, alle reti, all'industria dei contenuti crea verticalizzazioni e sinergie industriali (il settore dell'innovazione e delle procedure).

Dettagli

2008
13 dicembre 2007
96 p., Brossura
9788846490544
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore