Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il modello «Skills for life» 11-14 anni. La promozione dello sviluppo personale e sociale nella scuola. Con espansione online - copertina
Il modello «Skills for life» 11-14 anni. La promozione dello sviluppo personale e sociale nella scuola. Con espansione online - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Il modello «Skills for life» 11-14 anni. La promozione dello sviluppo personale e sociale nella scuola. Con espansione online
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,00 €
34,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 34,00 € 18,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 34,00 € 18,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il modello «Skills for life» 11-14 anni. La promozione dello sviluppo personale e sociale nella scuola. Con espansione online - copertina

Descrizione


"Skills for life" è un metodo di lavoro volto a promuovere lo sviluppo personale e sociale dello studente. Questo metodo mira ad aiutare la scuola a identificare i bisogni di sviluppo delle varie componenti (studenti, insegnanti, organizzazione scolastica, famiglia e comunità territoriale) coinvolte come agenti responsabili di cambiamento. Una guida per facilitare la ricerca di un approccio integrato e scientificamente fondato rivolta ai formatori, ai dirigenti scolastici, ai docenti responsabili di progetto e di funzioni strumentali, a tutti gli insegnanti perché ne facciano un uso originale, mettendo a confronto i temi e le proposte didattiche presentate. La proposta delle "life skills" non deve configurarsi come un "pacchetto" aggiuntivo rispetto ai tanti compiti gravosi cui sono sollecitati ripetutamente gli insegnanti, ma come strumento in grado di valorizzare l'azione didattica, nel momento stesso in cui promuove la competenza psicosociale dello studente. Il volume è corredato da un CD-ROM in cui, oltre a una sperimentazione del modello effettuata in otto province italiane, si riporta un'analisi delle normative scolastiche rilevanti in questo contesto. Il CD-ROM contiene inoltre 30 unità didattiche che costituiscono una guida essenziale e pratica per gli insegnanti nella costruzione di itinerari specifici, misurati sulle esigenze degli studenti e in coerenza con le scelte educative della scuola.

Dettagli

3 dicembre 2014
Libro universitario
224 p.
9788846478665
Chiudi

Indice

Indice:

Introduzione all'adattamento italiano
(Autonomia scolastica e centralità del soggetto; Domanda sociale e bisogni individuali; La Life Skill Education (LSE); Il modello Skill for Life; Conclusioni)
Introduzione
(Premessa; Razionale; Il modello di sviluppo Skill for Life; Attività fondamentale n. 1: cosa si intende per sviluppo personale e sociale?; Attività fondamentale n. 2: come affrontare situazioni nuove)
Gli studenti come agenti di cambiamento
(Introduzione. Perché gli studenti sono agenti di cambiamento; Finalità ed obiettivi di questa sezione; Lavorare con il modello)
Gli insegnanti come agenti di cambiamento
(Introduzione. Perché gli insegnanti sono agenti di cambiamento; Finalità ed obiettivi di questa sezione; Lavorare con il modello)
L'organizzazione scolastica come agente di cambiamento
(Introduzione. Perché l'organizzazione scolastica è un agente di cambiamento; Finalità ed obiettivi di questa sezione; Lavorare con il modello)
La famiglia e la comunità come agenti di cambiamento
(Introduzione. Perché la famiglia e il territorio sono agenti di cambiamento; Finalità ed obiettivi di questa sezione; Lavorare con il modello)
Materiali didattici
(Premessa; Il modello di sviluppo Skills for Life; Lavorare con il modello di sviluppo; Il percorso di sviluppo personale e sociale nella classe)
Sommario indicativo delle 30 Unità
Indice delle competenze e degli argomenti contenuti nelle schede didattiche
Riferimenti bibliografici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore