L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Che cosa possono avere in comune Torino e Albenga? Il mare. Ma a Torino non c’è il mare!, esclamerà qualcuno di voi. Invece sì, se riesce a portarcelo un geniale e intraprendente architetto, quale è Moreno. Grazie alla vincita a un quiz online decide di partecipare a una gara d’appalto bandita dal comune di Torino. E nasce Torinobeach.
“Ogni giorno, durante la giornata, mentre sono in sfinenti riunioni. O in coda, nel traffico, davanti al pc o a un macchinario. Mentre servono i clienti o stirano una montagna di camicie, i torinesi hanno un angolino di sogno in più: possono pensare al momento in cui affonderanno i piedi nella sabbia, sorseggiando un mojito, o galleggeranno tra i salvagenti-fenicottero, al fresco.
Se i cambiamenti illudono
Potesse bastare il tempo
Lo sai, aspetterei.”.
Tutto qui? Nossignore! La trama non è così semplice e il romanzo non ha solo Moreno come protagonista. Con lui ci sono Viola, ballerina schiva e talentuosa, e Ace (si pronuncia proprio come Ace Ventura), bravo musicista con il sogno di aprire un’agenzia di comunicazione per funerali. Moreno, Viola e Ace sono amici da sempre e tutto sembra andare per il meglio ma…qui entra in scena l’ingrediente thriller, la spezia nera che dona quel sapore in più al romanzo (e già ne aveva abbastanza). Cosa si nasconde dietro alla scritta che campeggia sui muri cittadini? E chi sono gli altri personaggi che, poco per volta, fanno il loro ingresso in scena? Senza contare che, anche i tre amici non sono poi così limpidi come sembrano.
“Le persone non sono mai come le si immagina, nemmeno gli amici più stretti. La maggior parte del tempo si osserva la propria cerchia attraverso una lente che le deforma, meglio o peggio di quanto sono in realtà. Più si approfondisce la conoscenza e più la lente si inspessisce di percezioni che corrispondono alla propria idea di quella persona, allontanandosi sempre più dalla sua vera identità.”.
Valeria Pomba, giovane e frizzante autrice torinese, con la sua bella scrittura mi ha trascinato fino all’ultimo punto di questa avventura sentimental-misteriosa. Perché sì, non vedevo l’ora di arrivare alla fine. E quando ci sono arrivata non ho potuto che confermare il giudizio: un bel libro, con personaggi ben delineati, una trama intrigante e una scrittura piacevole e fluida, come l’acqua di un fiume. E, in sottofondo, una colonna sonora reale di tanti giovani artisti che si possono trovare in rete, seguendo le tracce date dall’autrice.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore