Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quando Chiara ha perduto la luce. La chiesa dei misteri e delle calle - Francesco Bova - copertina
Quando Chiara ha perduto la luce. La chiesa dei misteri e delle calle - Francesco Bova - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Quando Chiara ha perduto la luce. La chiesa dei misteri e delle calle
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Quando Chiara ha perduto la luce. La chiesa dei misteri e delle calle - Francesco Bova - copertina

Descrizione


Quando Chiara ha perduto la luce è la storia di Antonio, un professore universitario ed ex deputato del Partito Comunista Italiano, affetto da una antica malattia, che s'interroga sulla particolare forma di cecità che improvvisamente ha colpito la bella moglie Chiara: "una cieca capace di cucire l'orlo a una sottana ma incapace di riconoscere il mio volto". È anche la storia di un pellegrinaggio interiore "tra cielo e terra" e di una conversione, dopo alcuni suggestivi incontri con l'eterea suora Helenka e Michàs, un frate polacco, nella Chiesa dei misteri (il Santuario di Nostra Signora del Soccorso) e con i ricordi che riemergono nella Casa delle calle (A cà du despetù). La tormentata e drammatica confessione dei crimini esistenziali, politici e affettivi purifica le anime e i corpi di Antonio e di Chiara, dopo che si sono dissetati con l'acqua di una fontanella alimentata da un lago sotterraneo sui cui è stata edificata la Chiesa dei misteri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
152 p., Brossura
9788874753031

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lucia Forni
Recensioni: 5/5

BOVA: UN APOLIDE DELLA POLITICA Con il suo terzo romanzo Francesco Bova - che si definisce un "apolide della politica", un po' come Silone "senza Chiesa e senza Partito" - affronta il vecchio ma sempre attuale tema dell'intellettuale, in particolare dell'artista e dello scrittore, con il mondo della politica e dei partiti. Antonio, il protagonista di Quando chiara ha perduto la luce, è un professore universitario - un filosofo non credente - che negli anni '80 diventa deputato del Partito Comunista Italiano e che con il "Partito" vive in solitudine le stesse contraddizioni, angosce e processi che nel passato furono di Pavese, Vittorini e Pasolini. Antonio, allievo di Jean Guitton alla Sorbonne poco dopo il maggio francese e dirigente del PCI formato alla Scuola delle Frattocchie, ripercorre attraverso un intricato sistema di flashback la sua storia personale con la storia del secondo Novecento (dalle fosse di Katin, ai fatti di Ungheria fino alla primavera di Praga) e riflette sulla doppia morale comunista fino a quando decide di lasciare l'incarico di deputato e di riprendere l'insegnamento con un'altra visione del mondo, più intima e anche più mistica. Ma è anche la storia di un conflitto interiore e di coppia con la bella moglie Chiara "una cieca capace di cucire l'orlo ad una sottana ma incapace di riconoscere il mio volto" che si risolve attraverso un pellegrinaggio interiore "tra cielo e terra" e con una conversione, dopo alcuni suggestivi incontri con l'eterea suora Helenka (l'autore si riferisce a Faustina Kovalska) e Michàs, un frate polacco, nella Chiesa dei misteri di un paesino della Liguria. La vicenda si chiude con una riconciliazione, dopo una drammatica confessione dei crimini esistenziali, politici e affettivi dissetandosi simbolicamente con l'acqua di una fontanella alimentata da un lago sotterraneo sui cui è stata edificata la Chiesa dei misteri. Acqua che purifica l'anima e il corpo di Antonio e che ridona la vista a Chiara.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore