Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La morte dopo la cura - Giuseppe Diomede - copertina
La morte dopo la cura - Giuseppe Diomede - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La morte dopo la cura
Disponibilità in 2 settimane
15,48 €
-5% 16,30 €
15,48 € 16,30 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,30 € 15,48 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,41 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,30 € 15,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,41 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Memostore
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La morte dopo la cura - Giuseppe Diomede - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"La morte dopo la cura" di Giuseppe Diomede è un romanzo avvincente che contiene gli ingredienti narrativi per sorprendere ed appassionare il lettore dalla prima all'ultima pagina, senza lasciare spazio a momenti di latenza, mai dimenticando di seguire un ritmo incalzante che conduce a scoprire la "verità"...

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
300 p., Brossura
9788860379306

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cinzia Luigia Cavallaro
Recensioni: 3/5

Sebbene io non sia in genere una lettrice di gialli, ho molto gradito questo libro perché tratta anche di una tematica particolare: cioè di falsi farmaci senza principio attivo destinati ai paesi sottosviluppati. La storia, con al centro l'omicidio misterioso di una donna che l'investigatore Angelo Sacchi cercherà di risolvere, si dipana tra Milano, la mia città natale, molto ben descritta e la Repubblica di Mali. Grazie alla testardaggine della sorella della vittima e al detective di cui sopra viene raccontata, con la capacità di mantenere sempre alta la tensione e l'attenzione, una storia a tratti inverosimile per la sua spietatezza e per il risvolto morale e sociale sul quale l'autore ci vuole far riflettere. L'equilibrio tra prolessi e analessi è molto ben mantenuto e devo dire che la forma editoriale, pur con qualche piccola lacuna, non inficia alla fine l'essenza del testo stesso che è indubbiamente meritevole perché ben descrive la disumanità e la cattiveria umana lasciando il lettore senza parole. Non solo un giallo quindi, ma una storia che andrebbe letta per conoscere una realtà vergognosa che, grazie al libro di Diomede, non può lasciarci indifferenti. Questo libro ben strutturato è certamente solo l'ottimo inizio di una produzione letteraria che auguro a Giuseppe proficua e ricca di soddisfazioni.

luigi
Recensioni: 5/5

Non posso fare a meno di allineare il mio giudizio a quelli precedenti, la storia ti avvolge fin dalle prime pagine, ti tiene incollato alla lettura con i suoi cambi di di scena e descrizioni precise dei luoghi (sopratutto di Milano: chi ci vive immagina subito dove si svolge l'azione), inseguimenti, omicidi apparentemente insensati e con indagini sempre più intriganti. La storia verosimile ed i personaggi con i loro problemi quotidiani completano il tutto per una lettura piacevole.

ceratopek
Recensioni: 3/5

Per essere un'opera prima posso dire che il romanzo ti prende, soprattutto nella sequenza iniziale. la storia è intrigante e ispirata ad una realtà purtoppo tragicamente vera. il personaggio dell'assassino è crudele di una crudeltà fine a se stessa perchè in realtà a lui quello che interessa è continuare con il suoi loschi affari a prescindere da quali saranno le vittime sacrificali. Per quanto riguarda l'ambientazione, abbiamo una Milano vera non romanzata (ci vivo e quindi lo so). Lo consiglio perchè queste 300 pagine catapultano il lettore prima nell'angoscia per la sorte della vittima e poi nella curiosità e nella voglia di scoprire e soprattutto punire il colpevole. ci sono in letteratura tanti cattivi, questo lo fa con una naturalezza che mi ha disarmato. e' il personaggio che più mi ha colpito proprio per questo. mi auguro che l'autore continui a faffinarsi e credo che continuerò a seguirlo.

Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore