Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La nascita del teatro moderno in Italia tra quindicesimo e sedicesimo secolo - Marzia Pieri - copertina
La nascita del teatro moderno in Italia tra quindicesimo e sedicesimo secolo - Marzia Pieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La nascita del teatro moderno in Italia tra quindicesimo e sedicesimo secolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,49 €
-5% 29,99 €
28,49 € 29,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,99 € 28,49 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
31,49 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
39,66 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
26,71 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,99 € 28,49 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
31,49 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
39,66 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
26,71 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La nascita del teatro moderno in Italia tra quindicesimo e sedicesimo secolo - Marzia Pieri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La civiltà rinascimentale italiana re-inventa il teatro, così come oggi lo concepiamo, fondendo l’eredità festiva e cerimoniale medievale con i modelli dell’antico restituiti dalla filologia; a quest’impresa collettiva collaborano a pari titolo umanisti e confraternite, araldi e buffoni, principi e letterati, architetti-scenografi, artisti e stampatori; oltre, naturalmente, al pubblico delle città, delle corti e delle accademie e agli attori di mestiere della Commedia dell’Arte. Nel 1989, in una fervida stagione di ricerche innovative intorno allo spettacolo e alla festa, questo libro pionieristico proponeva una sintesi, che si conferma ancora oggi attuale e metodologicamente efficace.

Dettagli

2022
6 aprile 2022
240 p., Brossura
9788855102056
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore