L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bella e limpida riflessione sui principi fondati la nostra costituzione.
L'autore spiega la Costituzione con racconti a tema sui principi fondamentali della carta costituzionale, parla di democrazia, memoria, solidarietà, tricolore, immigrazione, scuola, lavoro ecc... tanti temi forti che purtroppo sembrano dimenticati o sconosciuti ai lettori più giovani. I miei studenti l'hanno apprezzato molto perché i racconti e le storie sono quelle che ci rimangono più impresse, sono quelle che già da bambini ci facciamo raccontare prima di andare a letto. Bellissimo poter spiegare ad un bambino che chiede perché deve andare a scuola che la scuola non è solo un luogo dove si impara a leggere ma è anche il luogo dove si impara a stare con gli altri.
Nel bellissimo libro di Andrea Franzoso ci troverete la vita vissuta nella Memoria e nella Consapevolezza con le fragilità,le ingiustizie e le meravigliose perle di speranza,di tenacia,di lotta,di fiducia ; luminosi volti di ogni età,condizione ,cultura che in esso sono dipinti con un tocco leggerissimo e variegato di mille colori della storia quotidiana e di sempre in cui vive il Corpo severo,rigoroso,ammonitore e nello stesso tempo teneramente accogliente della nostra grande Madre Comune,la Costituzione Repubblicana. Si poteva temere di imbattersi in uno dei tanti volumetti della Costituzione “ adattata” ai ragazzi,in uno dei tanti elencamenti dalle chiose aridamente giuridiche o,all’inverso,squisitamente fumettistiche ,nel tentare di far conoscere questa Grande Sconosciuta in molte,troppe aule ; in troppe sedi istituzionali e “ politiche”. E invece quale non è stata la bellissima sorpresa leggendo e “vedendo” così tante storie,anzi è meglio definirli racconti di vita vera attraversata da dolori,ingiustizie,esclusioni,persecuzioni ma anche da mille esempi di stupenda resilienza,di accorata difesa e rivendicazione dei valori ,dei diritti e doveri che come ogni buona madre la Costituzione ci insegna con 20 articoli fondativi dello spirito della nostra Comunità Costituzionale, tracciando e disegnando assieme ai ragazzi la strada giusta da percorrere ,attraverso l’esempio che trascìna e il coraggio della testimonianza.Per citarne ,seppur molto fugacemente, alcune meravigliose figure: GIOVANNI Barbariol,che da ragazzo aveva paura dei “barboni” , mentre sta per conseguire la laurea in legge s’imbatte in Fernando che ha perso tutto e vive in strada.Lo ascolta,lo accoglie in casa sua,lo incoraggia,si fa carico della sua sventura e l’aiuta a ritrovare un’identità e una dignitosa assistenza sociale.Ora l’Avvocato Barbariol si dedica all’avvocatura “ di strada”..Non è questo forse “il dovere inderogabile della solidarietà” dell’art.2 Costituzione ?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore