L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Con l'inedito Dove tutto ebbe inizio, un testamento letterario.
In questo splendido romanzo autobiografico, Vitaliano Trevisan racconta gli anni Settanta schiacciati tra politica ed eroina, cui sembra essere sopravvissuto quasi per caso, la storia di un matrimonio e della sua fine, le contraddizioni del mondo della cultura e la sofferenza psichica, il percorso pieno di deragliamenti di un ragazzo destinato a fare lo scrittore.
«Non invecchia, "Works", né invecchierà, perché ha raccontato in modo definitivo il nostro mondo, il Veneto, la sua cultura.» – Giovanni Montanari, Corriere del Veneto
Perché trovo sempre un lavoro?, mi dicevo, Perché non mi lasciano andare alla deriva in pace? Diventare un barbone. Una delle possibilità che contemplavo. Che contemplo tuttora. Poi non ho coraggio. Mi viene in mente mio padre, il poliziotto Arturo, e la sua divisa, sempre impeccabile; e mio nonno, la dignità con cui indossava il suo vestito da festa. Assurdità che sempre mi ritornano. L’origine è un vestito che uno non smette mai.
Il lavoro come condanna e perdizione, il lavoro come cellula primordiale dell’organismo umano, il lavoro che marchia anima e corpo di un’intera vita. Con una scrittura originale come un classico pezzo di jazz, che ne ha fatto uno degli autori italiani piú importanti della sua generazione, in questo romanzo autobiografico Vitaliano Trevisan racconta il lavoro nel luogo in cui è una religione, il Nordest, dagli anni Settanta fino agli anni Zero. E attraverso questa lente scandaglia non solo le mutazioni del nostro Paese, ma la sua stessa vita: il fallimento dell’amore, i meccanismi di potere nascosti in qualunque relazione, la storia della propria e di ogni famiglia, che è sempre «una storia di soldi».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Stuoendo: lettura sempre attuale, sempre interessante.
Capire il lavoro nella sua essenza e nel suo luogo estremo, il Veneto, identità e condanna, passione e obbligo, disillusione, cinismo e speranza. La vita e la morte. Un libro potente e minimalista che mi ha colpito nel profondo, come imprenditore che cerca di non rispettare il clichè di questa denominazione, ho provato una umana empatia con pensieri da me lontani leggendolo senza sapere nulla dell'autore e scoprendo la sua parabola dopo aver terminato il libro. Un trattato di sociologia e un poema epico senza eroi.
Vitaliano Trevisan realizza la sua opera omnia, tanto pretenziosa quanto spiazzante e coinvolgente. Romanzo autobiografico schietto, crudo, spesso brutale nella sua essenza, con una scrittura molto singolare sebbene eccessivamente prolissa. Difatti, lo stile narrativo utilizzato dallo scrittore veneto risulta a mio avviso l'unico punto debole dell'opera, poiché tende ad appesantire la lettura rendendola a tratti farraginosa e dispersiva. Il resto, è comunque notevole e degno di nota, considerando la vastità dei temi affrontati (con macrotema centrale assoluto rappresentato dal lavoro come mostro catalizzatore-divoratore dell'esistenza e dell'anima umana), la descrizione vividissima di luoghi e personaggi nonché i monologhi dell'autore tanto sinceri quanto politicamente scorretti. "Works" dà così voce a un'intera generazione di stakanovisti italiani cresciuti sotto l'egida del lavoro, i quali, anziché lavorare per vivere, hanno inconsciamente (?) scelto di vivere per lavorare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore