L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto il libro per una ricerca universitaria. L'ho trovato sicuramente molto attuale, porta avanti un'analisi brillante e da un certo punto di vista inedita sia della storia del capitalismo e del suo declino sia delle realtà cooperative e dell'economia di condivisione. Incentrando il discorso nell'attualità dove una rete internet è sempre più diffusa e le energie rinnovabili si affermano come nuova frontiera, porta in realtà a una riflessione più ampia che ha a che fare con l'apprendimento scolastico, la privacy, i diritti di proprietà intellettuale, la natura degli esseri umani, dipingendo un mondo distante eppure vicino, diverso eppure simile. Insomma, consiglio assolutamente la lettura.
Il libro, sebbene sia stato pubblicato alcuni anni fa (2014), è molto attuale (e credo rimarrà tale ancora per molti anni). Di Rifkin avevo letto "Economia all'idrogeno" e "Il sogno europeo" e mi ero fatto l'idea di un futurologo, di un visionario ... che non ne indovina una! Dopo questo libro mi son dovuto ricredere. Non legandosi ad una specifica tecnologia futura o ad incerti scenari politici, ma guardando ad alcuni eventi già in divenire (diffusione di internet, nascita di servizi a costo marginale tendente a zero, sviluppo delle energie rinnovabili, stampa 3D, ...) Rifkin offre una ampia panoramica dei cambiamenti in atto e ricava una sintesi molto interessante dei trend presenti nell'economia, nella società, nella cultura. Pur essendo di fondo un ottimista, Rifkin dimostra stavolta di voler tenere i piedi ben per terra evitando di costruire uno scenario futuro tutto roseo (ad esempio Lui stesso evidenzia alcune minacce, quali i problemi ecologici e i rischi di pirateria informatica). Ma più che per le previsioni, inevitabilmente soggette ad errore, raccomando la lettura del libro per l'ampia panoramica che offre sui cambiamenti che riguardano non solo l'economia ma l'intera società: siamo tutti testimoni, giorno per giorno, dell'innovazione tecnologica in uno o più settori, ma difficilmente abbiamo una visione complessiva delle innovazioni (non solo tecnologiche) che riguardano settori molto diversi e di come queste si interconnettono e si influenzano a vicenda.
Un libro che viaggia ai confini di un sogno di mondi difficilmente realizzabili, dimentichi della natura dell'uomo. Basta vedere come avevano incominciato Steve Jobs, Jeff Bezos e Bill Gates, prima di diventare ferocemente monopolisti. Il concetto di base è semplice, e come in tutti i libri di Rifkin si poteva scrivere tutto in 150 pagine. Molta accademia, ragionamenti da salotto e pochissimo realismo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore