L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Che si voglia andare a caccia di squali mi sembra come minimo un azzardo, che lo si faccia poi a bordo di un fragile gommone mi pare quantomeno imprudente. E se poi fra tutti gli squali del mondo si decide di andare a caccia proprio dello squalo della Groenlandia, il vertebrato più longevo della terra, ecco che la cosa diventa tanto folle quanto epica. Protagonista di questa avventura è Morten A. Stroksnes autore di questo bellissimo libro "Il libro del mare", pubblicato da Iperborea. Insieme al suo eccentrico amico Ugo sfideranno le acque del nord a caccia di questo predatore ancestrale. Lo squalo della Groenlandia, con i suoi 7 metri di lunghezza per quasi una tonnellata di peso è un vero mostro degli abissi ma a renderlo ancora più mitico è la sua incredibile longevità. Riesce infatti a vivere fino a 500 anni; a tenergli compagnia fra le pagine di questo libro trovate capodogli, calamari giganti, storie di mappe, esplorazioni, fari e cambiamenti climatici. L'autore mescola sapientemente atmosfere alla "Moby Dick" con la saggezza di Super Quark. Un libro che ci dà una vibrante testimonianza della atavica tensione che da sempre spinge l'uomo a varcare i confini del mondo conosciuto.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottimo libro per gli amanti delle storie nordiche. La ricerca dello squalo leggendario diventa un pretesto per raccontare la vita del protagonista, essa stessa ormai dedita alla ricerca dell’esemplare. E’ un libro estremamente descrittivo e con un taglio documentaristico, tuttavia il tema fondante non è la descrizione scientifica dei fatti, delle ambientazioni e di tutti i dettagli marinareschi nel quale siamo immersi, ma bensì la filosofia e la metafora della ricerca stessa.
Essendo un'amante degli squali non potevo non acquistarlo vista la copertina! E' come "leggere" un documentario. Sicuramente le parti che ho apprezzato maggiormente sono state le informazioni scientifico/storiche che si susseguono durante la narrazione, oltre alla descrizione dei luoghi che ti fan venir voglia di partire subito (dopo esserti andato a cercare pure le foto)! Cio' che conta di questo libro è sicuramente il viaggio e non la meta... Non do 5 stelle solo perché pensavo fosse un pochino più avventuroso.
"Il libro del mare" è un testo completo, che cioè raccoglie in sé tutto ciò che riguarda l'argomento che tratta, e anche l'animo dei protagonisti. Comprende nozioni di geomorfologia delle Lofoten, di anatomia degli squali di Groenlandia, di tradizioni, confronti storici nell'ottica molto allargata di uno squalo, che potrebbe essere in circolazione negli oceani da quando la Terra ancora era al centro del sistema solare e dell'Universo. Come le profondità alla ricerca di smerluzzi, così si scandaglia l'animo degli occupanti delle barche, passati e presenti. È un libro su cui si potrebbero dire fiumi di parole, anzi oceani, che contiene moltissime nozioni e curiosità sulla vita di queste meravigliose e incredibili creature che popolano i mari e che a noi sono totalmente aliene. Per penetrare il loro mondo lo sforzo che dobbiamo fare è enorme, e sicuramente questo testo può darci un enorme aiuto. Un plauso anche alla veste grafica data da Iperborea.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore