L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il commissario Nenè Indelicato è tornato. E colpisce di nuovo. Lui che, ancora una volta e anche stavolta, rivela la sua natura autentica e la sua autenticità naturale, senza fronzoli né sovrastrutture e che ne fanno un uomo semplice, imprigionato, magari, chissà, in un poliziotto altrettanto semplice. Ché non è connotazione negativa, sia mai, ma caratteristica oramai quasi del tutto e per sempre perduta dell'essere umano che emerge e si manifesta nell'assenza di malizia, nell' ingenuità e genuinità che si ritrova anche nelle pietanze che cucina da solo o in coppia con la figlia Sara e che ancora sono quel ponte sottile che consente loro di incontrarsi in un terreno neutro e pacifico. E Sara è ancora una volta e anche stavolta, il suo più grande amore. E ci mancherebbe. Seconda a nessuno. Nemmeno alla passione, alla dedizione, all'impegno di cui investe il suo lavoro. Ancora una volta e anche stavolta Nenè Indelicato risolve un caso complesso e intricato, grazie anche alla sua squadra altrettanto semplice in cui emerge e si distingue la sua vice ed alter ego Russo, sul lavoro, ma Salvina, nella vita, quando viene fuori la fragilità di Nenè. E lo risolve alla sua maniera. Senza indagini alla Criminal Minds, senza inseguimenti avveniristici e intuizioni einsteiniane, ma come piace a noi che lo abbiamo conosciuto e apprezzato per quello che è: un uomo normale in cui è facile e non dispiace specchiarsi. Gaspare Grammatico ci regala una nuova indagine in cui Bene e Male hanno un confine talmente labile e sottile che è facile che l'uno trasbordi nell'altro, senza nemmeno rendersene conto. Perché non è che, alla fine, sia così improbabile e inverosimile. E perché, in fin dei conti, siamo un po' tutti come il ficodindia, scritto tutto attaccato, alla maniera grammatichesca: abbiamo spine "grosse, bene in vista, quelle che subito le vedi, e poi... spine piccole piccole, scure che manco si vedono. E sono quelle che ti entrano sotto pelle a tradimento e ti fottono."
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore